Insegnanti in mobilità Erasmus a Santo Tirso (Portogallo).
Domenica 22 giugno un altro gruppo di insegnanti della scuola primaria dell’I.C. Sebastiano Taricco di Cherasco è partito per il Portogallo con il progetto Erasmus+ alla volta di Santo Tirso.
Santo Tirso è un’affascinante cittadina situata nella parte settentrionale del Portogallo. Nota per la sua ricca storia, i paesaggi pittoreschi e il patrimonio culturale, dista soltanto 30 km dalla città di Porto.
Le insegnanti Beccaria Noemi, Rosania Erika e Panero Raffaella hanno frequentato un corso di formazione dal titolo “Nature in the learning process” organizzato dall’associazione “Aprende na floresta” che si occupa di divulgare la metodologia della “Forest School”, in collaborazione con SmartEdu4All.
Si tratta di una metodologia di insegnamento che mira a sviluppare il contatto con la natura e con i pari, in un contesto di esplorazione e gioco, al fine di stimolare la creazione di nuovi percorsi neurali nel processo di apprendimento, in modo significativo e piacevole.
In altre parole, i bambini utilizzano le risorse offerte dalla natura (libere da concezioni predefinite) e l’interazione con gli altri per trovare risposte soddisfacenti ai bisogni che desiderano vedere soddisfatti.
La formazione è stata strutturata in modo tale che i partecipanti, entrando in contatto con i processi presentati durante il corso, abbiano potuto comprendere l’efficacia e l’impatto di questa metodologia, non solo in termini di sviluppo delle proprie competenze professionali o di facilitatori, ma anche rispetto ai benefici per i bambini.
L’obiettivo era anche quello di fornire strumenti operativi e metodologie che permettano di rendere più fluide e funzionali le attività nei propri spazi educativi, sia in contesti naturali che all’aperto, ponendo al centro il processo di apprendimento del bambino, rendendolo più consapevole, autonomo, creativo, sicuro di sé e capace di affrontare problemi reali.
L'iniziativa si è dimostrata particolarmente formativa e coinvolgente, lasciando nelle insegnanti la volontà di contribuire, anche in misura modesta, a trasformazioni positive all’interno della propria scuola. Sono tornate con la certezza che percorsi simili rappresentino un’occasione preziosa per far evolvere il sistema educativo.
da Segreteria
del martedì, 15 luglio 2025